
Lenti polarizzate: cosa sono?
Per le persone che praticano sport, professionisti o semplicemente appassionati, è importante non sottovalutare la scelta di occhiali che garantiscano una visione ottimale e confortevole. Sicuramente le lenti polarizzate sono le migliori grazie alla loro capacità di eliminare ogni riverbero. Questa particolare tecnologia può essere applicata ad ogni tipo di lente, monofocale o progressiva, garantendo risultati più che soddisfacenti.
COSA SI INTENDE PER LENTI POLARIZZATE?
Per rispondere alla domanda, è necessario spiegare come opera il principio polarizzante. Quando un raggio di sole incontra una superficie riflettente, come l’asfalto o l’acqua del mare, la luce subisce un processo che viene definito di polarizzazione e inizia a muoversi in verticale e orizzontale. Mentre la luce verticale fornisce all’occhio umano tutte le informazioni utili su colori e contrasti, la luce orizzontale crea quell’effetto di abbagliamento che disturba la nostra visione.
È qui che entra in gioco la lente polarizzata, una vera e propria barriera che protegge gli occhi dalle radiazioni orizzontali, lasciando passare solamente raggi provenienti da fonti luminose dirette, in modo da eliminare i riflessi fastidiosi.
I VANTAGGI DELLE LENTI POLARIZZATE
L’utilizzo delle lenti polarizzate è adatto a chiunque non soffra di particolari difetti visivi. Grazie alla loro conformazione, infatti, le lenti polarizzate riducono notevolmente l’energia luminosa riflessa permettendo: una migliore visione e dunque una percezione dei contrasti e della profondità; una visione chiara delle immagini anche in lontananza; una visione naturale dei colori; un minore affaticamento dell’occhio causato dal bagliore e dal riverbero della luce, massima protezione degli occhi dai raggi UV oltre che massimo comfort.
A differenza degli occhiali polarizzati, gli occhiali da sole classici riescono soltanto ad attenuare questo effetto riflettente, ma la sensazione di accecamento e abbagliamento permane.
LENTI POLARIZZATE: VISIONE IDEALE PER OGNI TIPO DI SPORT
Le lenti dotate di questi particolari filtri si rilevano particolarmente utili durante la guida e in tutte le attività che hanno a che fare con le superfici riflettenti come acqua, neve, ghiaccio etc. Gli occhiali da sole polarizzati possono essere utilizzati, quindi, all’aria aperta e durante tutti quegli sport dove la visione è disturbata dalla presenza di luce riflessa, come: la pesca, lo sci, il ciclismo e gli sport acquatici.
Per chi ama il mare o cerca degli occhiali per andare a pesca o in barca, infatti, le lenti polarizzate sono la scelta migliore: eliminano il riflesso proveniente da qualsiasi superficie piana, regolare o lucida, favoriscono una visione più limpida e nitida e permettono di vedere sotto la superficie dell’acqua.
Stesso discorso per chi pratica sport su strada o sterrato e cerca degli occhiali per running, ciclismo o mountain bike, con questa tipologia di lenti è possibile eliminare i riverberi del manto stradale, rilassare il sistema visivo e non soffrire i cambi repentini di condizioni luminose.
LENTI POLARIZZATE ALL’INSEGNA DEL COLORE
Come tutte le lenti da sole, sono disponibili in diverse colorazioni:
– Lenti polarizzate marroni sono le più versatili, poiché mantengono una visione chiara e luminosa dal mattino fino al tramonto.
– Lenti rosa, simili alle marroni nelle caratteristiche, aggiungono una tinta rosata.
– Lenti verdi sono le migliori quando ci si trova in condizioni di luminosità variabile, ad esempio quando si passa da una luce forte a una luce più soffusa.
– Lenti grigie sono l’ideale in situazioni di luce diretta e intensa, perché permettono di visualizzare i colori e il contrasto al massimo della nitidezza.
Dunque per una visione senza riverberi, gli esperti raccomandano l’integrazione di questi filtri polarizzati e un trattamento adatto delle lenti che le protegga e le renda il più possibile resistenti alla rottura. Fondamentale è anche la montatura che deve essere durevole e preferibilmente, realizzata in materiale robusto, leggero e infrangibile.
Considerando la protezione e il comfort che gli occhiali polarizzati possono garantire ai nostri occhi, riteniamo che tutti noi dovremmo averne almeno un paio. La prima regola è quella di affidarsi ai consigli di un esperto, che saprà suggerire le lenti più adatte alle nostre esigenze. Lo specialista, inoltre, sarà in grado di valutare la presenza di specifiche controindicazioni che possono interferire con un corretto utilizzo di queste lenti polarizzate.