+ (123) 1800-453-1546
info@example.com

Related Posts

Lenti per occhiali da sole: quale tipo scegliere per una visione chiara

Lenti per occhiali da sole quale tipo scegliere per una visione chiara

Lenti per occhiali da sole: quale tipo scegliere per una visione chiara

Gli occhiali da sole rappresentano un elemento fondamentale per la protezione dei nostri occhi dai dannosi raggi ultravioletti (UV) e dalle intemperie ambientali. La scelta delle lenti per occhiali da sole giuste può essere complessa, considerando le diverse tipologie presenti sul mercato. Scopriamo insieme come scegliere le lenti giuste tra le varie opzioni offerte dai vari produttori.

Quale tipo di lenti scegliere per gli occhiali da sole?

Scegliere le lenti giuste per gli occhiali da sole dipende dalle tue esigenze specifiche e dallo stile di vita.

Le lenti polarizzate sono eccellenti per chi passa molto tempo all’aperto, mentre le lenti fotocromatiche offrono versatilità per chi si sposta frequentemente tra ambienti interni ed esterni. Le lenti gradienti ed a specchio offrono soluzioni eleganti per la guida e la protezione contro la luce intensa.

La scelta del colore delle lenti monocolore deve basarsi sulle condizioni di luce predominanti e sulle attività svolte.

Esistono varie tipologie di lenti per occhiali da sole. Vediamo caratteristiche e vantaggi nello specifico.

Lenti polarizzate

Le lenti polarizzate sono progettate per ridurre l’abbagliamento causato da superfici riflettenti come acqua, neve e strade bagnate. Queste lenti contengono un filtro speciale che blocca la luce riflessa, permettendo solo alla luce utile di passare attraverso.

Queste lenti offrono i seguenti vantaggi:

  • miglioramento della chiarezza visiva e del contrasto;

 

Possono interferire con la visibilità di schermi LCD e LED e di solito sono più costose delle lenti non polarizzate.

Sono lenti ideali per attività all’aperto come la guida, la pesca e gli sport acquatici.

Lenti a specchio

Le lenti a specchio hanno un rivestimento riflettente sulla superficie esterna che riduce la quantità di luce che entra negli occhi. Questo tipo di lente è spesso scelto per il suo aspetto estetico, ma offre anche funzionalità utili.

Tra i vantaggi offerti da questa tipologia di lenti vi sono:

  • un’ulteriore riduzione dell’abbagliamento;

 

  • una maggiore protezione in condizioni di luce intensa ed una protezione aggiuntiva dai raggi UV.

Questa tipologia di lenti può rendere difficile la visibilità in condizioni di luce bassa.

Il rivestimento riflettente può graffiarsi facilmente.

Lenti fotocromatiche

Le lenti fotocromatiche si adattano automaticamente alle condizioni di luce, scurendosi alla luce del sole e schiarendosi in ambienti chiusi o in assenza di luce solare diretta.

Tra i vantaggi offerti da questa tipologia di lenti vi sono:

  • versatilità nell’uso sia all’interno che all’esterno;

 

  • eliminazione della necessità di cambiare occhiali.

Queste lenti non si scuriscono adeguatamente all’interno delle auto a causa del filtro UV dei parabrezza.

Lenti gradienti

Le lenti gradienti sono tinte in modo da essere più scure nella parte superiore e più chiare in quella inferiore.

Sono particolarmente utili per attività come la guida, dove proteggono dalla luce solare diretta senza compromettere la visibilità del cruscotto.

Tra i vantaggi offerti vi sono:

  • una migliore visibilità del cruscotto e della strada;

 

  • un design elegante ed alla moda.

Queste lenti hanno una protezione limitata contro l’abbagliamento riflesso dal basso.

Non sono ideali per sport o attività con esposizione alla luce intensa proveniente dal basso.

Lenti monocolore

Le lenti monocolore hanno una tinta uniforme su tutta la lente. Sono disponibili in vari colori, ciascuno con specifici vantaggi.

Il grigio neutralizza i colori, riduce l’abbagliamento senza alterare la percezione cromatica.

Il marrone/ambra migliora il contrasto e la profondità ed è ideale per condizioni di luce variabile.

Il giallo/oro migliora la visibilità in condizioni di bassa luminosità. Sono lenti perfette  in caso di nebbia e foschia.

Il verde riduce l’abbagliamento ed aumenta il contrasto senza alterare troppo i colori.

Queste lenti non offrono la versatilità delle lenti fotocromatiche o gradienti.

La scelta del colore sbagliato può risultare meno efficace in determinate condizioni di luce.

Quali fattori considerare al momento della scelta delle lenti occhiali da sole?

Ci sono alcuni fattori fondamentali da considerare al momento della scelta delle lenti occhiali da sole. Si tratta di:

  • Protezione UV. La protezione dai raggi UV è la caratteristica più importante da cercare nelle lenti per occhiali da sole. I raggi UV possono causare danni significativi agli occhi, inclusi cataratte e degenerazione maculare. Assicurati che le lenti offrano il 100% di protezione dai raggi UVA e UVB.

 

  • Qualità ottica. La qualità ottica delle lenti influisce direttamente sulla chiarezza visiva e sul comfort. Le lenti di alta qualità riducono la distorsione e migliorano la precisione visiva. Le lenti in vetro offrono una qualità ottica eccellente, ma sono più pesanti e fragili rispetto alle lenti in policarbonato o plastica.

 

  • Resistenza agli urti. Per chi pratica sport o attività all’aperto, la resistenza agli urti è fondamentale. Le lenti in policarbonato sono leggere, resistenti agli urti e offrono una buona protezione UV, rendendole ideali per queste situazioni.

 

  • Rivestimenti aggiuntivi. Molte lenti sono dotate di rivestimenti aggiuntivi che possono migliorare ulteriormente la funzionalità delle lenti. L’antiriflesso riduce i riflessi interni, migliorando la chiarezza visiva. L’antigraffio aumenta la durabilità delle lenti. L’idrorepellente facilita la pulizia e respinge l’acqua.

Indipendentemente dalla scelta delle lenti per occhiali da sole è fondamentale assicurarsi sempre che le lenti offrano una protezione completa dai raggi UV.

Con il giusto paio di occhiali da sole, potrai proteggere i tuoi occhi, migliorando  anche la tua esperienza visiva quotidiana.

Non ci sono commenti
Scrivi un commento
Nome
E-mail
Sito web